
A Milano Stati generali turismo Lgbtq+: proposto manifesto europeo
Askanews – In vista della Convention Iglta sul turismo Lgbtq+, a Milano si sono tenuti gli Stati generali europei del turismo LGBTQ+, l’evento di apertura tematica per l’Italia e l’Europa, che riporta l’attenzione su questo segmento turistico fautore di cambiamenti in ambito di sostenibilità sociale ed economica. La sostenibilità sociale rientra infatti tra gli obiettivi Europei. In questa occasione è stato proposto anche un manifesto del turismo Lgbtq+ stilato da Aitgl (Ente italiano turismo Lgbtq+) in vista di una sua possibile condivisione, nelle varianti che ogni Paese europeo vorrà produrre.
“Sono anni che mi occupo di turismo inclusivo – afferma Alessio Virgili presidente Aitgl – e oggi, grazie a questo lungo cammino, su cui ho trovato molti ostacoli, ma molto più sostegno, viviamo una giornata decisiva, se non storica, per comprendere la ricchezza della diversità in economia, e il suo essere veicolo di uguaglianza, condivisione, una diversità destinata a migliorare sempre più la nostra società”. Dello stesso parere la direttrice della Commissione regionale europea della United nations world tourism organization (UNWTO), Alessandra Priante: “All’Unwto siamo lieti di constatare che le comunità, in diverse regioni del mondo, sono sempre più accoglienti nei confronti dei viaggiatori di ogni provenienza e identità sessuale. I viaggiatori che si identificano come Lgbtq+ rappresentano il 7-10% dell’industria globale dei viaggi, viaggiano con maggiore frequenza e tendono anche a spendere di più durante il viaggio. È un mercato promettente che può aiutare ad aumentare la competitività delle destinazioni, specialmente in Europa”.