
A Milano gli Stati generali europei del turismo LGBTQ+
Askanews – Si svolgerà in Italia – per la seconda volta in Europa in 38 anni – il più importante evento mondiale sul turismo LGBTQ+: la Convention IGLTA. Dal 26 al 28 ottobre 2022 si svolgerà “IGLTA Milano 2022”, 38°Convention Mondiale dell’International LGBTQ+ Travel Association, promossa da Aitgl, l’Ente Italiano Turismo LGBTQ+, in collaborazione con Enit,Comune di Milano, Consolato USA e European Travel Commission.
In vista dell’ evento si svolgeranno l’8 Aprile – sempre a Milano, al Teatro Elfo Puccini – gli Stati Generali Europei del Turismo LGBTQ+ organizzati da AITGL sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, Federturismo Confindustria, Comune di Milano e IGLTA. Scopo della giornata tematica sarà quello di avere una fotografia di settore e porre l’attenzione sul valore di questo mercato in Europa, sulle normative che lo riguardano, sulla sostenibilità sociale ed economica che ci attende.
Read More

Milano ospita gli Stati generali europei del turismo Lgbtq+
Quotidiano Travel – Torna in Europa, per la seconda volta in 38 anni, il più importante evento mondiale sul turismo Lgbtq+: la convention Iglta. Sarà nel nostro Paese, dal 26 al 28 ottobre “Iglta Milano 2022” la 38°Convention mondiale Iglta (International Lgbtq+ Travel association) promossa da Aitgl (Ente italiano turismo Lgbtq+) in collaborazione con Enit, comune di Milano, consolato Usa e European travel commission.
In vista di questo storico evento si svolgeranno l’8 aprile a Milano gli Stati generali europei del turismo Lgbtq+ organizzati da Aitgl sotto l’Alto patrocinio del Parlamento europeo, Federturismo Confindustria, comune di Milano e Iglta.
Leggi di più
Read More
Iglta 2022, Milano ospita la più importante convention al mondo sul turismo Lgbtq+
IL GIORNO – Si svolgerà in Italia, per la seconda volta in Europa in 38 anni, il più importante evento mondiale sul turismo Lgbtq+: la Convention IGLTA. Dal 26 al 28
ottobre si svolgerà “Iglta Milano 2022”, 38esima convention mondiale dell`International Lgbtq+ Travel Association,promossa da Aitgl, l`Ente Italiano Turismo Lgbtq+ in collaborazione con Enit,Comune di Milano, Consolato Usae European Travel Commission.
Stati Generali Europei Turismo LGBTQ
Unica Radio – Sarà nel nostro Paese, dal 26 al 28 ottobre “IGLTA Milano 2022” la 38°Convention Mondiale IGLTA (International LGBTQ+ Travel Association) promossa da AITGL (Ente Italiano Turismo LGBTQ+) in collaborazione con ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo), Comune di Milano, Consolato USA e European Travel Commission.
In vista di questo storico evento si svolgeranno l’8 Aprile a Milano gli Stati Generali Europei del Turismo LGBTQ+; questi saranno organizzati da AITGL sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, Federturismo Confindustria, Comune di Milano e IGLTA.
Scopo della giornata tematica sarà quello di avere una fotografia di settore e porre l’attenzione sul valore di questo mercato in Europa; sulle normative che lo riguardano, sulla sostenibilità sociale ed economica che ci attende.

A Milano l’8 aprile gli Stati Generali Europei del turismo LGBTQ+
Il Giornale del Turismo – Torna in Europa, per la seconda volta in 38 anni, il più importante evento mondiale sul turismo LGBTQ+: la Convention IGLTA. Sarà nel nostro Paese, dal 26 al 28 ottobre “IGLTA Milano 2022” la 38°Convention Mondiale IGLTA (International LGBTQ+ Travel Association) promossa da AITGL (Ente Italiano Turismo LGBTQ+) in collaborazione con ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo), Comune di Milano, Consolato USA e European Travel Commission.
In vista di questo storico evento si svolgeranno l’8 Aprile a Milano gli Stati Generali Europei del Turismo LGBTQ+ organizzati da AITGL sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, Federturismo Confindustria, Comune di Milano e IGLTA.
Read More
Stati Generali Europei del turismo LGBTQ+, 8 aprile appuntamento a Milano
TravelNoStop – Torna in Europa il più importante evento mondiale sul turismo LGBTQ+: la Convention IGLTA in programma dal 26 al 28 ottobre a Milano. La 38^Convention Mondiale IGLTA (International LGBTQ+ Travel Association) è promossa da AITGL (Ente Italiano Turismo LGBTQ+) in collaborazione con ENIT, Comune di Milano, Consolato USA e European Travel Commission. In vista di questo storico evento si svolgeranno l’8 aprile a Milano gli Stati Generali Europei del Turismo LGBTQ+ organizzati da AITGL sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, Federturismo Confindustria, Comune di Milano e IGLTA.
Read More
Milano ospiterà il più importante evento mondiale sul turismo LGBTQ+
Cool in Milan – IGLTA Milano 2022: Milano ospiterà il più importante evento mondiale sul turismo LGBTQ+.
Il più importante evento mondiale sul turismo LGBTQ+ torna in Europa, per la seconda volta in 38 anni: l’International LGBTQ+ Travel Association porta la sua convention annuale nella città della moda, dal 26 al 28 ottobre 2022.
Il progetto è promosso da Aitgl, l’Ente Italiano Turismo LGBTQ+ in collaborazione con Enit (Agenzia Nazionale del turismo), Comune di Milano, Consolato Usae European Travel Commission.
Read More
Turismo Lgbt+: l’Italia è la destinazione più ambita
News Mondo – A Milano si sono svolti gli stati generali europeo del turismo Lgbt+. Qui è stato presentato uno studio dell’Osservatorio Aitgl da cui merge che il 12% dei viaggiatori in Europa sono Lgbt+ e generano un fatturato di 43 miliardi di dollari. A Milano si svolgerà ad ottobre anche la 38esima convention mondiale del settore.
Un dato in calo rispetto ai 75 miliardi del 2019, pre pandemia. ma meno di altri segmenti turistici nel periodo della pandemia. “Su 177 milioni di presenze e 33 milioni di arrivi turistici in Italia nel periodo estivo luglio-settembre 2021 le presenze Lgbt+ sono state 8,8 milioni con oltre 1,6 milioni di arrivi”, spiega Virgili, presidente di Aitgl (Ente Italiano Turismo Lgbt+).
Read More
A Milano Stati generali turismo Lgbtq+: proposto manifesto europeo
Askanews – In vista della Convention Iglta sul turismo Lgbtq+, a Milano si sono tenuti gli Stati generali europei del turismo LGBTQ+, l’evento di apertura tematica per l’Italia e l’Europa, che riporta l’attenzione su questo segmento turistico fautore di cambiamenti in ambito di sostenibilità sociale ed economica. La sostenibilità sociale rientra infatti tra gli obiettivi Europei. In questa occasione è stato proposto anche un manifesto del turismo Lgbtq+ stilato da Aitgl (Ente italiano turismo Lgbtq+) in vista di una sua possibile condivisione, nelle varianti che ogni Paese europeo vorrà produrre.
“Sono anni che mi occupo di turismo inclusivo – afferma Alessio Virgili presidente Aitgl – e oggi, grazie a questo lungo cammino, su cui ho trovato molti ostacoli, ma molto più sostegno, viviamo una giornata decisiva, se non storica, per comprendere la ricchezza della diversità in economia, e il suo essere veicolo di uguaglianza, condivisione, una diversità destinata a migliorare sempre più la nostra società”. Dello stesso parere la direttrice della Commissione regionale europea della United nations world tourism organization (UNWTO), Alessandra Priante: “All’Unwto siamo lieti di constatare che le comunità, in diverse regioni del mondo, sono sempre più accoglienti nei confronti dei viaggiatori di ogni provenienza e identità sessuale. I viaggiatori che si identificano come Lgbtq+ rappresentano il 7-10% dell’industria globale dei viaggi, viaggiano con maggiore frequenza e tendono anche a spendere di più durante il viaggio. È un mercato promettente che può aiutare ad aumentare la competitività delle destinazioni, specialmente in Europa”.
Read More
AITGL, EDGE e Famiglie Arcobaleno incontrano il prefetto di Milano
+++ COMUNICATO STAMPA +++
Milano 25 novembre 2021.
Nella giornata di ieri, 24 novembre 2021, i rappresentanti di EDGE, AITGL – Ente Nazionale Turismo LGBTQ+ e Famiglie Arcobaleno hanno incontrato il Prefetto di Milano, dott. Renato Saccone, facendo seguito alla lettera delle associazioni e di Polis Aperta sui controlli di polizia a carico di una famiglia omogenitoriale presso l’Aeroporto di Linate, che sembrerebbero essersi svolti con modalità non rispettose degli interessati.
Il Prefetto ha voluto condividere l’esito degli accertamenti disposti sull’accaduto e circa il rispetto delle procedure di verifica dei documenti alla frontiera mostrandosi aperto al dialogo.
Le associazioni, anche alla luce di altri episodi emersi a carico di famiglie omogenitoriali, hanno rappresentato al Prefetto la necessità di sensibilizzare gli operatori e le operatrici di Polizia a un approccio più consapevole e rispettoso nei confronti delle persone LGBTI+ e delle loro famiglie, nell’espletamento di controlli pur doverosi e necessari nell’interesse della collettività.
Il Prefetto a sua volta ha ribadito che le forze dell’ordine sono un presidio per la tutela delle persone e contro le discriminazioni, evidenziando la necessità di un percorso di incontro per la reciproca conoscenza e la condivisione di problematiche, esigenze specifiche e possibili e soluzioni da parte di tutti i soggetti interessati, di cui si è fatto promotore.
Il Prefetto e le associazioni torneranno a incontrarsi a inizio del nuovo anno per avviare questo percorso comune, anche in vista della Convention internazionale del turismo LGBT che si terrà a Milano a ottobre 2022.
AITGL promuove il turismo LGBTQ+ e opera per supportare e fare consulenza strategica e formazione per le aziende turistiche gay friendly. Le realtà che aderiscono ad AITGL si impegnano ad attenersi a quanto stabilito nel codice etico alla cui base c’è il rispetto e l’accoglienza indiscriminata di qualunque diversità.
Read More