AITGL è l’Associazione Italiana del Turismo Gay & Lesbian, aderente alla IGLTA (Associazione Internazionale del Turismo Gay & Lesbian), che raggruppa tutte le realtà imprenditoriali ed istituzionali che si definiscono apertamente gay friendly con lo scopo di promuove in Italia la cultura dell’accoglienza indiscriminata con particolare attenzione al Turismo LGBT.
Possono essere membri dell’Associazione tutti gli Operatori del settore Turistico, come ad esempio, Alberghi, Tour Operator, Compagnie Aeree, Compagnie di Navigazione, Enti del Turismo, Società di Rappresentanza, Agenzie di Viaggio, Bed and Breakfast, ecc..
Inoltre una serie di servizi informativi, consulenziali e convenzioni, tra cui lo sportello legale in caso di discriminazioni durante la fruizione di un servizio turistico, sono a disposizione del Viaggiatore LGBT.
IL TURISMO LGBT IN ITALIA
Il Turismo Gay in Italia vale circa 2,7 miliardi di euro, secondo quanto stimato nell’ultima ricerca Lanfranchi Editore (2017). Il viaggiatore LGBT è un turista alto-spendente (DINK) che predilige destinazioni ed aziende che si rivolgono apertamente al loro mondo.
PERCHE’ ENTRARE IN AITGL
PER LE AZIENDE: Le Aziende turistiche che si associano ad AITGL scelgono di impegnarsi eticamente e di assumere un comportamento trasparente. AITGL a sua volta si impegna a mettere a loro disposizione tutti gli strumenti “formativi” ed “informativi” e a valorizzare il loro impegno nei confronti della comunità GLBT.
PER LE ISTITUZIONI: Gli enti pubblici che rappresentano una città o un paese possono offrire un importante contributo etico – culturale ma anche economico – imprenditoriale al territorio che rappresentano e al settore del Turismo GLBT. AITGL affianca in tal senso le Istituzioni Pubbliche al fine di individuare le azioni da intraprendere per far si che la destinazione da essi rappresentata diventi e venga percepita come gay friendly.
PARTNERS AITGL