
Turismo LGBTQ+: Stati generali in vista della Convention Iglta
Corriere dell’Economia – Torna in Europa, per la seconda volta in 38 anni, il più importante evento mondiale sul turismo LGBTQ+: la Convention IGLTA. Sarà nel nostro Paese, dal 26 al 28 ottobre “IGLTA Milano 2022”, la 38° Convention Mondiale IGLTA (International LGBTQ+ Travel Association), promossa da AITGL (Ente Italiano Turismo LGBTQ+) in collaborazione con ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo), Comune di Milano, Consolato Usa ed European Travel Commission.
In vista di questo storico evento si svolgeranno l’8 Aprile a Milano gli Stati Generali Europei del Turismo LGBTQ+, organizzati da AITGL sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, Federturismo Confindustria, Comune di Milano e IGLTA.
Federturismo Confindustria è dunque patrocinante in questo straordinario evento.
“E’ con grande piacere – dichiara la presidente di Federturismo Confindustria Marina Lalli – che abbiamo aderito all’iniziativa dando il nostro patrocinio per contribuire alla crescita di un mercato che in Italia genera 2,7 miliardi di euro di fatturato e che va favorito facendo rete tra istituzioni, associazioni e imprese per valorizzare sempre di più l’inclusione sociale e la cultura dell’accoglienza. Sebbene l’Italia sia una meta molto richiesta con un elevato grado di attrattività, ancora non presenta un’estesa offerta integrata, strutturata e comunicata per il segmento Lgbtq+ come avviene in altri Paesi europei. È cruciale che questo tipo di turismo non sia considerato un semplice segmento di nicchia, ma oggetto di una sempre più specifica attenzione da parte della programmazione strategica turistica italiana, in quanto rappresenta un utile strumento per incrementare il numero di arrivi e presenze nel nostro Paese, sia intercettando parte dei visitatori stranieri che coinvolgendo la domanda italiana”.